Pallottine Welfare Centre (PWC) - Shanti Niwas, INDIABilaspur Mission: The entire world is going through an unprecedented crisis. The Covid-19 Pandemic has ravaged the lives of millions of people across the globe. At this uncertain time, Pallottine Welfare Centre saw the need of reaching out to the migrant workers, daily laborers, rickshaw-pullers, slum-dwellers, poor and needy. Theses vulnerable groups of the society are immensely affected not by the corona virus but by the Nation Lock down for seven weeks. At the outset, with the help of the Provincial Rector Very Rev. Fr. Bipin Kishore Minj, 150 families were provided Dry Ration. Then on gradually we sought the collaborations of UAC Members, Goodwill Donors and family Friends around the place. That was indeed eye opening charitable actions by the Centre. It was the mercy of God worked through us to provide Dry Rations to 3150 Beneficiaries of 525 Families in the area of Bilaspur. The collaborations of the Union Members continued as the Phases of lock down were announced. The Pallottine Welfare Centre though the help of Shanti Niwas Community ventured into Feeding Hungry Migrant Workers walking on roads. Along with few volunteers, we began to feed them in the common places of stay. By the providence of God, we have almost 25 volunteers cooking and feeding the hungry stomachs every day. UAC Pallottine youth are the blessings for carrying out good works. So far we have fed 821 workers from different districts and states. God willing we wish to continue feeding the hungry till the last date of the lock down. May God bless our efforts and May the spirit of St. Vincent Pallotti remains with us. Fr. Rashmikant Nayak (Director, PWC) IN ITALIANO Il mondo intero sta attraversando una crisi senza precedenti. La pandemia di Covid-19 ha rivoluzionato la vita di milioni di persone. In questi tempi incerti il Pallottine Welfare Centre ha visto la necessità di dare una mano ai migranti, ai lavoratori giornalieri, conducenti di risciò, abitanti delle baraccopoli, poveri e bisognosi. Questi gruppi più vulnerabili della società sono profondamente colpiti, non dal coronavirus, ma dal blocco della nazione di sette settimane. All’inizio, con l’aiuto del Rettore Provinciale, Rev. D. Bipin Kishore Minj, 150 famiglie hanno ricevuto un pacco di cibo in scatola. Poi gradualmente abbiamo cercato la collaborazione dei membri dell’UAC, donatori di buona volontà ed amici di famiglia in vari luoghi. Questa è stata davvero un'azione caritatevole che ha aperto gli occhi al Centro. Era la grazia di Dio che lavorava attraverso di noi permettendoci di donare cibo a 3150 bisognosi e 525 famiglie nell’area di Bilaspur. La collaborazione dei membri dell’UAC continua in linea con le varie fasi del lockdown. Il Pallottine Welfare Centre con l’aiuto della Comunità di Shanti Niwas ha iniziato a distribuire cibo ai lavoratori migranti che camminano per le strade. Con pochi volontari abbiamo iniziato a dar loro da mangiare nelle aree comuni. Grazie all’aiuto di Dio ora ci sono circa 25 volontari che cucinano e danno da mangiare a stomaci affamati ogni giorno. I giovani Pallottini dell'UAC sono la benedizione per la realizzazione di buone opere. Abbiamo sfamato 821 lavoratori di diversi distretti e stati. Se Dio vuole continueremo a dar da mangiare agli affamati fino all’ultimo giorno di lockdown. Che Dio benedica i nostri sforzi e lo spirito di S. Vincenzo Pallotti rimanga con noi. D. Rashmikant Nayak (Direttore, PWC) Call to Religious Life through the foot prints of St Vincent Pallottihappy easter!![]() “I am with you always, to the very end of the age” (Mt 28:20)
My Dear Members of the Pallottine Family, May the Peace and Joy of the Risen Lord be with you all! This year we began the journey of Lenten Season in a very unusual situation of the Pandemic COVID - 19, looming all around the world. During the last 40 days of our preparation we were forced in a way to have a desert experience like Jesus and ask some radical questions about our very existence. This tiny invisible virus hidden behind the symptoms has brought the world to a standstill, creating fear and claiming many innocent lives. Whether it is nature’s fury or man-made disaster, one thing is very clear, that we are not in control and always dependent on God. This is exactly what we celebrate at Easter. Humanity, being caught up in the bondage of sin and death was rendered helpless not being able to ransom itself. Therefore, God in His mercy sent the Saviour to conquer sin and death by His very death on the Cross and offered us everlasting life through His Resurrection. Easter is a reminder that God in Christ continues to love and care for the whole world. Just as the unseen virus vigorously damages human existence, Jesus though invisible, hidden in the Sacred Eucharist continues to accompany us at this moment of helplessness and gives us hope.Let us give heed to the Risen Lord as he speaks to us through the present-day situation and experiences, committing ourselves to mutual charity and solidarity with those experiencing difficulty in their lives. Let us be Easter people bringing the Good News to others first having had a close encounter with the Risen Lord. May He strengthen us to live our lives as “signs of Hope”. We Wish you all a Happy Easter! Yours Sincerely The General Secretariat of the Union “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20).
Cari membri della Famiglia Pallottina La pace e la gioia del Signore Risorto sia con tutti voi! Quest’anno abbiamo iniziato il cammino quaresimale in una situazione assai insolita a causa del COVID 19, pandemia che purtroppo incombe in ogni angolo del mondo. Nei quaranta giorni di preparazione siamo stati costretti, in un certo senso, a fare un’esperienza di deserto assoluto come quello di Gesù e a porci domande radicali sulla nostra esistenza. Questo piccolo virus invisibile ha portato il mondo a una battuta d’arresto, generando paura e portando via tante vite innocenti. Nonostante i progressi del tempo e della scienza, l’uomo non sa ancora dare delle spiegazioni certe su questo batterio e, qui sperimentiamo di nuovo il nostro essere “piccoli” su questa terra e bisognosi sempre dell’intervento Divino. Tutto ciò dovrebbe farci ricordare anche il motivo per cui celebriamo la Pasqua. L’umanità, essendo stata presa nella schiavitù del peccato e della morte è stata schiacciata e, incapace di redimersi non è riuscita a riscattarsi. Dio, nella sua misericordia, ha mandato il Salvatore a sconfiggere il peccato e la morte e, ha fatto ciò sacrificandosi per noi. Egli è morto per noi in croce per poi offrirci la vita eterna attraverso la sua risurrezione. La Pasqua è un richiamo e un incitamento che Dio, in Cristo, continua ad amare e a prendersi cura del mondo intero. Così come il virus invisibile danneggia vigorosamente l’esistenza umana, Gesù, benché invisibile e, presente nella Santissima Eucaristia, continua ad accompagnarci in questo momento di impotenza e ci dà speranza. Cristo è vivo e ci offre la vita in abbondanza e ci chiama a rimanere radicati in Lui, rivestiti della sua luce e a diffondere nel mondo il calore del suo amore. Prestiamo sempre ascolto al Signore Risorto mentre ci parla attraverso la presente situazione e le relative esperienze, impegnandoci nella carità reciproca e nella solidarietà con coloro che si trovano in difficoltà nella propria vita. Dobbiamo essere persone “nuove” ovvero metterci a completa disposizione del prossimo e che portano la Buona Novella agli altri, avendo avuto prima di tutto un incontro intimo con il nostro Signore Risorto. Possa Egli rafforzarci a vivere sempre la nostra Vita come “segni di Speranza”. Auguriamo a tutti voi una Buona Pasqua! Affettuosamente nel Signore Risorto, il Segretariato Generale dell'Unione
|
Translate this page: 31 August to 03 September 2020 the GCC Meeting
via video Conference January 23 to 29, 2021 the General Assembly in Rome.
|
Virtual View of SS. Salvatore in Onda
|
Virtual View of the Museum and Room of St. Vincent PallottiVisit the actual room of St. Vincent Pallotti in Rome, which is now a museum for the Saint.
|
WEB LINKS for THREE FOUNDING COMMUNITIES
SOCIETY OF CATHOLIC APOSTOLATE |
SISTERS OF CATHOLIC APOSTOLATE |
MISSIONARY SISTERS OF CATHOLIC APOSOTLATE |